Nel corso degli anni, il progresso tecnologico ha gradualmente modificato il nostro modo di lavorare, ridisegnando, di volta in volta, competenze e attività. Nell’ultimo anno, quest’evoluzione ha subito un’accelerazione a…
Adattarsi alla realtà e accettare il cambiamento Esistono alcuni termini, nel nostro parlare comune, che rischiano ormai di veder sbiadire il loro significato a causa dell’uso improprio e inflazionato che…
Il Covid ha modificato il comportamento d’acquisto dei clienti, sia perché diminuisce il tempo di permanenza nei negozi sia perché la disponibilità economica è calata. Già da qualche tempo stiamo…
Nell’ultimo mese più di un milione di italiani hanno dovuto mettersi alla prova portando avanti le loro abituali attività lavorative esclusivamente dalla loro abitazione. L’emergenza Coronavirus ha reso lo “smart…
Il tema dell’Influencer Marketing è quasi sempre affrontato dal punto di vista degli influencer perché per i media è l’aspetto più curioso e notiziabile. Opportunità e scenari.
La sfida attuale si giocherà sulla capacità di mettere al centro delle proprie strategie il cliente con un’analisi sulle informazioni raccolte per conoscerne le preferenze, necessità e abitudini.
Il Customer Journey è l’itinerario che il cliente segue per instaurare una relazione con un’azienda dal bisogno all’acquisto. Ecco come realizzare una mappa.
Che peso ha il team in una start up? Quali competenze è utile possedere e quali modelli organizzativi sarebbe meglio utilizzare? Spunti per un approccio lean.
Lego Serious Play è un metodo di facilitazione che aiuta le persone a far emergere talenti e abilità per la ricerca di soluzioni a problemi anche complessi. Giorgio Beltrami spiega il metodo.
II team building rischia di allontanarsi troppo dagli obiettivi di formazione. Ma, in un periodo in cui si parla di valorizzazione delle risorse è un elemento molto importante.