I pop up store – grazie alla loro portata innovativa – hanno permesso di dar vita a nuove formule e portare una ventata di freschezza nel panorama del retail tradizionale.
Il posizionamento sul mercato è un elemento importante che abraccia l’identità di un brand e il patto fiduciario con il cliente, ormai parte integrante della catena del valore. Il caso Miroglio.
Non bastano più lo store design, le strategie di vendita, l’attenzione spasmodica e meccanica alla customer experience. Ora si parla di valori e di passioni, è il momento delle esperienze.
Gli spazi commerciali stanno cambiando perché stanno cambiando i concetti di produzione e consumo. Le nuove generazioni hanno ormai diverse esigenze e cercano punti di aggregazione.
Che competenze servono per progettare uno spazio (sia fisico che digitale) che diventi una piattaforma di progetti, di rapporti, di idee, di esperienze?