Da Gen Y a Z, un cambio di paradigma per l’addetto vendita

Da tempi remoti retail e #architettura hanno sempre trovato molteplici punti di accordo. Il loro legame si è reso via via più stretto, precisato dalla necessità di creare luoghi funzionali…
Esperienza temporary per store che sono solo di passaggio: eppure i Pop Up Store possono potenzialmente raccontare una storia vera, autentica, di una potenza impressionante. È questo il caso in…
Negli ultimi anni, l’elaborazione dei Big Data generati sul territorio è diventata uno dei fattori chiave per le aziende del retail che vogliono capire dove posizionare i propri store. D’altra…
Ciak si gira, in negozio come al cinema. Il set design sbarca nel retail e l’esperienza d’acquisto si fa social. Lo store è uno spazio progettato per essere vissuto, fotografato,…
E-commerce, live streaming, realtà aumentata. Negli ultimi due anni abbiamo assistito all’affermazione di strumenti innovativi e nuovi canali di acquisto. Dall’osservatorio eCommerce B2c fanno sapere che nel 2021 gli acquisti…
La complessità dello store è stata man mano gestita quanto più si è giunti a capire la potenzialità che esso racchiudeva in termini comunicativi. Iniziando dalle prime pratiche di progettazione…
Il retail del futuro sarà esperienziale. Dopo due anni di pandemia le abitudini di ognuno di noi sono cambiate, al pari delle priorità. Non potersi spostare come in passato ha…
Indagare la “complessità” è tematica da Premi Nobel per la Fisica? La risposta potrebbe essere “sì” addentrandosi nella “scoperta dell’interazione tra disordine e fluttuazioni nei sistemi fisici dalla scala atomica…
Le leve tradizionali sulle quali opera da sempre il retail sono quattro: – il prodotto – le promozioni – il prezzo – il negozio Al giorno d’oggi, però, queste leve…
Un approccio oggi imprescindibile nel retail è quello multicanale. Con Multi-channel Marketing si intende l’implementazione di un’unica strategia di marketing su più canali o piattaforme, per massimizzare le opportunità di…