Divano, pizza e Netflix è il nuovo “mood” degli italiani. Durante il lockdown, infatti, ci siamo dovuti abituare, a causa delle restrizioni, ad un nuovo stile di vita. Se prima…
Avete presente quelle file in farmacia interminabili e tremendamente noiose? Avete presente il senso di frustrazione e delusione quando, una volta arrivato finalmente il vostro turno, venite liquidati in due…
Era il 2007 e in un inglese maccheronico “Pliiis visit de uèbsait, bat plis visit Italy” – che è rimasto scolpito nella memoria di molti – l’allora Ministro dei Beni Culturali…
“Siamo il paese più bello del mondo!” Quasi tutti, almeno una volta nella vita, hanno citato questa frase: “siamo”, perché l’Italia è un paese unito che sa valorizzare molto bene…
POSSIAMO ASSOCIARE LA PAROLA MODA A SOSTENIBILITÀ? Il motivo per cui è difficile questa identificazione è proprio perché dare un significato alla parola sostenibilità è sempre stato piuttosto complicato. Oggi…
In questo articolo, partendo da un’esperienza personale, affronto un tema molto delicato che va al di là degli argomenti legati al mondo del marketing che normalmente tratto, mi riferisco alla…
Quando mi hanno proposto di dare il mio punto di vista su questo argomento mi sono interrogata a lungo sul significato della parola lusso oggi, soprattutto in questi tempi difficili…
Integrare le tradizionali tecniche di team building con gli strumenti digitali non è sicuramente un gioco da ragazzi. Quando pensiamo alla formazione esperienziale sicuramente la prima immagine che abbiamo davanti…
“Essere moderni venne a significare, così come significa oggi, essere incapaci di fermarsi e ancor meno di stare fermi.” Così il filosofo e sociologo Zygmunt Bauman introdusse il concetto di…
“Non sono i nuovi continenti che occorrono alla terra, ma gli uomini nuovi!” così parlava capitan Nemo dal suo Nautilus Ventimila leghe sotto i mari. Emblema della rivoluzione tecnologica che…