Riportiamo un estratto dell’articolo a cura di Valeria Sforzini del 14 febbario 2019 uscito su Il Sole 24 Ore, dal titolo Ogni euro investito in formazione aumenta il valore fino a tre volte…
Gli scenari futuri del negozio, il marketing territoriale, la privacy e la concorrenza sleale sono stati i temi principali condivisi con una platea di oltre 700 persone.
Il volume del «chimico umanista», presidente di illycaffè e della Fondazione Altagamma, frutto di una conversazione con il giornalista Francesco Antonioli.
Anche il settore bancario cambia. Ecco delinearsi in modo evidente l’importanza di “innovativi” profili esplicitamente orientati alla rivoluzione digitale.
Durante i Digital Design Days Milano diverrà per qualche giorno il luogo dove sviluppatori, designer e brand di tutto il mondo potranno incontrarsi e scambiare idee.
il prodotto/servizio si trova ad entrare in contatto con contesti prima a lui lontani, contesti che sono facilitati dalle nuove tecnologie. Il sociale e la visione multi-offerta sono le grandi novità.
Come cambia il retail fisico e perché la lotta contro i grandi retailer digitali può diventare un’opportunità per ripensare i luoghi del commercio e della grande distribuzione?