Quante storie!

Il Customer Journey è l’itinerario che il cliente segue per instaurare una relazione con un’azienda dal bisogno all’acquisto. Ecco come realizzare una mappa.
Le aspettative dei clienti aumentano e per poterle soddisfare abbiamo bisogno di dedicarci sempre più alla cura della customer experience. Ecco alcune app.
Università e accademie hanno inserito di recente – nella loro offerta formativa – corsi specialistici e master per fornire competenze in ambito manageriale e organizzativo
Il posizionamento sul mercato è un elemento importante che abraccia l’identità di un brand e il patto fiduciario con il cliente, ormai parte integrante della catena del valore. Il caso Miroglio.
Sono tanti i nuovi dispositivi e prodotti hi tech per ciclisti. dal wearable ai tools per una migliorare la sicurezza. Alcuni esempi delle migliori start up che si stanno affacciando sul mercato.
Creare valore con le Gift card, uno strumento che permette di tracciare dati e fidelizzare i clienti rendendoli allo stesso tempo soddisfatti. Intervista a Gaetano Giannetto.
Gli store si trasformano, diventando dei veri e propri percorsi esperienziali il più possibili interattivi e coinvolgenti, come nel caso del negozio Nike a Soho.
Restare aggiornati sui principali cambiamenti del mondo digital, in epoca di Big e Small Data, è fondamentale. Un’intervista a mauro Minniti.
Presto diventerà fondamentale la partecipazione degli addetti alla vendita ad attività di formazione e di aggiornamento permanente (life-long learning) su temi legati alle nuove tecnologie.
Sempre di più il vantaggio competitivo sarà generato da chi farà stare meglio i propri clienti, chi riuscirà a semplificare il processo di acquisto rendendolo piacevole e divertente.