“LEARN/UNLEARN/LEARN” O “RE EDUCATION”

Indagare la “complessità” è tematica da Premi Nobel per la Fisica? La risposta potrebbe essere “sì” addentrandosi nella “scoperta dell’interazione tra disordine e fluttuazioni nei sistemi fisici dalla scala atomica…
Anche il cliente sta cambiando. Era inevitabile che l’innovazione, galoppante in tutti i settori della nostra vita, coinvolgesse anche il mondo del #marketing. Tutto cambia, si evolve e si trasforma,…
Mi sono confrontata diverse volte, durante le varie fasi della crisi pandemica, con persone che ricoprono, a vari livelli, ruoli manageriali, soprattutto con Store Manager e responsabili di locali di…
Così come è mutato il panorama lato brand, altrettanto è cambiata la figura del cliente. I consumatori sono sempre più informati, critici, connessi, e si aspettano di trovare al loro…
Anche se non ne siamo consapevoli, nella vita quotidiana siamo sempre coinvolti in attività di analisi sensoriale. Ogni volta che i nostri sensi vengono stimolati, il cervello elabora gli stimoli…
Tra le eredità di questo periodo tremendo e infinito, troviamo nel nostro linguaggio parole mai usate prima, delle quali ora sentiamo il bisogno perché esprimono qualcosa che finora non aveva…
Quando si nomina la parola responsabilità difficilmente si accende in noi un’emozione di esultanza, ma al contrario compare un senso di gravosità. Nel nuovo anno sarà auspicabile ripristinare il valore…
E’ notizia di questi giorni che il termine lockdown è stato dichiarato “parola dell’anno”. Essendo ormai entrato a far parte del nostro gergo quotidiano (insieme a espressioni, come distanziamento sociale,…
Dicembre è il mese dei consuntivi e dei buoni propositi; dell’analisi e della pianificazione; della riflessione sui punti di forza e sui piani di miglioramento per il futuro. Personali e…
L’#empatia è la chiave di tutte le attività relazionali, che permette di connettersi alle persone, arrivare al loro cuore, sintonizzarsi sulle loro frequenze emotive, capirne i bisogni più profondi e soddisfarli….