Attrattività e soddisfazione alla base dell’Employer Branding

Parlare di #economia circolare significa esprimere il desiderio di cambiare. Parlare di economia circolare e retail definisce il modo in cui vogliamo cambiare. Quando abbiamo fondato Italia Circolare abbiamo dichiarato…
George Arthur Akerlof, premio Nobel per l’Economia nel 2001, è un economista e accademico statunitense. E’ sua la celebre ricerca “The Market for ‘Lemons’: Quality Uncertainty and the Market Mechanism”pubblicata…
Il ritorno in negozio nel post Covid deve essere all’insegna della relazione. Sia per rispondere al ritrovato piacere di tornare a fare shopping dopo mesi di alienazione da lockdown; sia…
Negli ultimi due anni, il settore farmaceutico è stato uno di quelli che hanno sperimentato il maggior numero di cambiamenti. Da luoghi deputati al mero acquisto di prodotti, le farmacie…
Mi sono confrontata diverse volte, durante le varie fasi della crisi pandemica, con persone che ricoprono, a vari livelli, ruoli manageriali, soprattutto con Store Manager e responsabili di locali di…
“Villaggio globale”, “media caldi e media freddi”, “il medium è il messaggio”: a formulare questi concetti è Marshall McLuhan, lo studioso canadese vissuto tra il 1911 e il 1980 che con…
I #valori sono la parte fondante del nostro modo di essere. Ci rendono ciò che siamo ed è molto raro che si modifichino nel tempo. Se lo fanno, le cause…
Non c’è un solo ambito della nostra vita in cui le emozioni non rivestano un ruolo fondamentale. Come diceva Watzlavick, in tema di comunicazione: “E’ impossibile non comunicare”, così possiamo…
E’ da parecchi anni che il Neuromarketing ha fatto la sua comparsa nel mondo delle vendite e le aziende hanno via via imparato a familiarizzare con i principi espressi dalle…
Tra le eredità di questo periodo tremendo e infinito, troviamo nel nostro linguaggio parole mai usate prima, delle quali ora sentiamo il bisogno perché esprimono qualcosa che finora non aveva…