Da più di vent’anni libero professionista e consulente aziendale, ha messo a punto il metodo della Formazione Emotivo-Relazionale, volta allo sviluppo dell’Intelligenza Emotiva.
Ha pubblicato: “Il cannibalismo dei ruoli. Riflessioni di un Formatore Emotivo-Relazionale” (2016) “La strategia dell’extraterrestre. Capire se stessi e i propri problemi con la formazione emotivo-relazionale” (2017); Come coautrice: “L’Italia dei piccoli borghi. Strategie di promozione e comunicazione” (2017) ; “Un’emozione per tutti” Guida Turistica Emozionale redatta dai ragazzi di Premilcuore (2016) ; “Emozioni e cultura”, in :Marketing emozionale”, F. Gallucci (2011).
E’ notizia di questi giorni che il termine lockdown è stato dichiarato “parola dell’anno”. Essendo ormai entrato a far parte del nostro gergo quotidiano (insieme a espressioni, come distanziamento sociale,…
Il tema dell’Innovazione è ormai presente da decenni nel mondo del lavoro e sembrava aver mostrato tutte le sue possibili sfaccettature. E’ stato l’arrivo improvviso di una pandemia a spalancare…
Adattarsi alla realtà e accettare il cambiamento Esistono alcuni termini, nel nostro parlare comune, che rischiano ormai di veder sbiadire il loro significato a causa dell’uso improprio e inflazionato che…
Perché parlare di Emozioni nel mondo del lavoro? In apparenza niente di più distante, due realtà contrapposte, fatte l’una di sensazioni, stati d’animo, pulsioni, l’altra di razionalità, logica, pensiero. E’…
È soprattutto nei momenti di difficoltà che troviamo, improvvisamente, il tempo necessario per riflettere e interrogarci su noi stessi. Riflettiamo però anche sul concetto stesso di crisi, quella che oggi…
Potremmo chiederci: cosa c’entrano la psicologia e le emozioni con la sostenibilità? Domanda legittima, che trova però un’esaustiva risposta nel concetto di Emotional Sustainability. Con questo termine si fa riferimento,…
C’è sempre un rovescio della medaglia…in ogni cosa. Inutile quindi tornare, per fare un esempio, sugli innumerevoli dibattiti a favore o contro l’uso dei social – soprattutto da parte dei…
É stato scientificamente dimostrato che ogni individuo possiede un modo del tutto soggettivo di conoscere, decifrare, interpretare il mondo che lo circonda. Ne consegue che, ciascuno di noi, applica delle…
È opinione concorde di tutti i maggiori esperti di psicologia, sociologia e gestione Risorse Umane che la competenza del 2020…sia l’Intelligenza Emotiva! Nei curriculum vitae dei candidati, non si valuta…
E’ ormai conclamato il legame esistente tra marketing e psicologia e, in particolare, il contributo che quest’ultima apporta al mondo delle vendite. Non più due realtà considerate distanti o contrastanti,…